![]() |
Istituzioni di filosofia di Emanuele Severino
Il libro propone un percorso teoretico che attraverso lo sviluppo rigorosamente logico e la potenza dell’argomentazione storico-filosofica conduce il pensiero a tappe inesorabili dal realismo ingenuo del senso comune fino all'idealismo, nel quadro sostanzialmente giustificato della visione storica e speculativa della filosofia hegeliana. Soltanto velatamente affiora, in un risvolto positivo, la particolare posizione dell’autore riguardo l'interpretazione degli esiti inevitabilmente idealistici del processo storico del pensiero. Testo che non può essere evitato da qualunque cultore serio di filosofia e imprescindibile per una comprensione tecnicamente speculativa dell’idealismo.
![]() |
Guido Calogero |
Conoscenza come adeguazione e conoscenza come fare
La gnoseologia dell'azione
La gnoseologia della creazione